O3M by MAINO rigenerazione del filtro setaccio molecolare:
Come avrete avuto modo di vedere con l’utilizzo del generatore di ozono in vostro possesso, il filtro a setaccio molecolare sarà cambiato di colore, passando dal giallo iniziale, ad azzurro. La variazione di colore, è dovuta ad un elemento marcatore presente nella struttura del materiale molecolare, il marcatore varia di colore, man mano che il setaccio, si satura di umidità. Una volta saturo, il setaccio si può rigenerare senza troppa difficoltà utilizzando un normalissimo forno a micro-onde.
Il materiale molecolare non è tossico, non rilascia inquinanti nell’ambiente e, una volta esaurito completamente, può essere smaltito gettandolo direttamente, nella spazzatura dei rifiuti organici.
Come detto, la rigenerazione è un operazione abbastanza semplice, per farvi capire meglio come fare, abbiamo creato un piccolo video, della durata di 2 minuti e 24 secondi, il cui link si trova alla fine di questa pagina.
Prima di iniziare vi consigliamo di munirvi dei seguenti elementi:
Un forno a micro-onde da impostare alla potenza massima di 600 watt.
Un paio di guanti da lavoro.
Una mascherina anti-polvere.
Un contenitore per raccogliere il setaccio rigenerato.
Un imbuto con un ampio collo di uscita, in mancanza dell’imbuto, potete utilizzare anche un cucchiaio, trasferendo a poco a poco il materiale rigenerato.
Oppure potete acquistare anche il kit che comprende (guanti – mascherina – contenitore – supporto per mantenere il tubo in verticale – imbuto – 1 Kg. di materiale molecolare) ad esclusione del forno a micro-onde: KIT SETACCIO COMPLETO
Mentre il kit ricambio da 800g. di solo materiale molecolare: 800 g. SETACCIO RICAMBIO
Quindi indossate i guanti, la mascherina, ed eseguite le varie fasi come da video.